
Maura’s
World
Suo padre è Pugliese, figlio di contadini, cresciuto fra le stradine di un paesino e la terra calda sotto i piedi. Ama e odia la campagna, il sudore sulle fronti, le mani rovinate dall’acido dei pomodori e il sapore voluttuoso della polpa dei fichi nella bocca.
Sua madre è Sarda, figlia di un’isola magica e misteriosa. Cresce fra le montagne dai mille profumi e il mare cristallino, fra il pecorino riscaldato sulle braci e le more raccolte lungo il ciglio della strada, in un’infanzia e adolescenza governata dalle donne della sua famiglia.
Nasce così “Radici di Mandorle”. Nasco io. Eredito ciò che i miei genitori mi hanno donato, la curiosità e lo sguardo profondo per la realtà che ci circonda. E l’amore per il viaggio. Che sia attraverso le musiche del mondo o fra le pagine dei racconti o nelle parole sognanti.
Conosciamoci meglio!
Il mio viaggio in Serbia: fra luci e ombre
Un ricordo di quando lavoravo come accompagnatrice turistica all’estero: il mio Club di Viaggi mi assegna un viaggio in Serbia. Conosco poco la storia di questo Paese e le poche nozioni non sono piacevoli: penso al regime di Milošević, al “Massacro di Srebrenica”,...
Il trifoglio (shamrock): perché è diventato il simbolo dell’Irlanda?
Il trifoglio è il simbolo per eccellenza dell’Irlanda: ricorda i suoi verdi pascoli, è un portafortuna, è stato simbolo per la lotta d’Indipendenza ed è spesso collegato a San Patrizio. Scopriamo come e perché è così amato dagli irlandesi. L’origine del nome e la...
Il fish and chips irlandese parla italiano
Avrai sicuramente mangiato almeno una volta il famosissimo Fish and chips irlandese a Dublino (o in qualsiasi altra città del mondo anglosassone), ma lo sapevi che questo piatto così povero e succulento, è nato proprio per opera degli immigrati italiani? Origini del...
Che cos’è la festa giapponese del Jinjitsu?
Se conosci un po’ la cultura giapponese, ti sarai almeno una volta imbattuto in una delle feste tradizionali, come quella romantica di Tanabata (七夕). La Festa del Jinjitsu (人日), proprio come Tanabata, fa parte delle Gosekku (五節句), ovvero le 5 festività stagionali più...
Mia sorella voleva vivere a New York
Mia sorella era ossessionata da New York. Quando aveva 12 anni (o forse anche prima, chissà), iniziò a mitizzare questa metropoli. Aveva foto di grattacieli in cameretta e parlava spesso di voler visitare New York. Io ero abbastanza incuriosita da questo entusiasmo e...
Come (non) fare Cliff Jumping a Formentera
Formentera, Isole Baleari, Spagna Quando la Jeep completamente sporca di fango parcheggia davanti al nostro 4 stelle, capisco che sarà una giornata da ricordare. Sono a Ibiza per lavoro già da qualche giorno e il gruppo che accompagno è il peggio assortito della...